top of page

FIBRILLAZIONE VENTRICOLARE

È una aritmia caratterizzata da contrazioni talmente rapide e scoordinate delle singole fibre muscolari dei ventricoli che il cuore risulta di fatto fermo e non riesce a pompare sangue nel corpo. E’ l’evento più drammatico per il cuore responsabile dell’ arresto cardiaco.

 

Una persona con fibrillazione ventricolare perde rapidamente coscienza per mancanza di sangue al cervello ed ha bisogno di immediata assistenza medica per vivere. Se non viene interrotta conduce rapidamente a morte e se dura a lungo prima di essere interrotta può condurre a gravissimi disturbi del cervello che rimane per troppo tempo privo di sangue ed ossigeno.

 

L’unica terapia per questa aritmia è uno shock elettrico che passa attraverso il cuore o, molto raramente, le manovre di rianimazione. Pazienti affetti da questa patologia o ad alto rischio di svilupparla vengono sottoposti ad impianto di un defibrillatore automatico, un dispositivo salvavita che emette dall’interno del cuore una scarica elettrica e ripristina il normale ritmo cardiaco.

LUCA PANCHETTI
M.D. - Ph.D.Medico Chirurgo – Dottore di Ricerca
Specialista in Cardiologia, Aritmologia clinica ed interventistica

Dirigente Medico I livello presso Fondazione Toscana G. Monasterio /CNR

Tel: +39 340 746 8584

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

STUDI MEDICI

CASA DI CURA SAN ROSSORE

Viale delle Cascine 152/f 56122 Pisa (PI)
 

LEA CONSULTING E STUDI MEDICI

Via Pulidori 17/19, Empoli (FI) 


CENTRO MEDICO DON BOSCO

Via Don Bosco 193 - 55049 Viareggio (LU)

SERVIZI DI CARDIOLOGIA

Visita Cardiologica Specialistica

Valutazione Cardio-aritmologica

Controllo telemetrico e programmazione di pacemaker e defibrillatori

Elettrocardiogramma (ECG)

Ecografia Cardiaca Color Doppler

Holter cardiaco 24-48h

Monitoraggio Elettrocardiografico Continuo “Event Recorder"

Holter Cardiaco a 12 derivazioni fino ad un massimo di 3 giorni

Holter pressorio 24 ore

Benvenuto su MioDottore, la piattaforma leader mondiale nella sanità, dove puoi prenotare un appuntamento o consulenza.
Marta Onlus

© 2035 by Panchetti Luca   I   P.Iva 02428840504    I    Privacy Policy    I    Cookie Policy    I    Disclaimer

bottom of page