top of page
Lo studio elettrofisiologico (SEF) è un esame diagnostico avanzato che analizza l’attività elettrica del cuore.

STUDIO ELETTROFISIOLOGICO ENDOCAVITARIO

Lo studio elettrofisiologico endocavitario è un esame che studia il sistema elettrico del cuore, l’origine e la conduzione degli impulsi elettrici che permettono al cuore di contrarsi e di svolgere la propria funzione. Quando il sistema elettrico del cuore presenta delle anomalie, si verificano delle aritmie cardiache, che possono manifestarsi con un battito troppo accelerato o troppo lento o irregolare, causando sintomi quali palpitazioni, difficoltà nel respiro, vertigini, perdita di coscienza. Le aritmie cardiache possono essere causate da diversi meccanismi: presenza di una via elettrica anomala o di un circuito elettrico o di un focolaio che scarica impulsi ad alta frequenza o di impulsi disorganizzati che fanno contrarre il cuore in maniera rapida ed irregolare oppure da un cattivo funzionamento delle strutture da cui originano gli impulsi elettrici “normali” o sinusali quali il nodo del seno o il nodo atrio-ventricolare. Le aritmie inoltre possono essere generate in diverse sedi del cuore.

Lo studio elettrofisiologico endocavitario consente la diagnosi precisa del meccanismo e della sede dell’aritmia e rappresenta la base per un corretto trattamento.

LUCA PANCHETTI
M.D. - Ph.D.Medico Chirurgo – Dottore di Ricerca
Specialista in Cardiologia, Aritmologia clinica ed interventistica

Dirigente Medico I livello presso Fondazione Toscana G. Monasterio /CNR

Tel: +39 340 746 8584

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

STUDI MEDICI

CASA DI CURA SAN ROSSORE

Viale delle Cascine 152/f 56122 Pisa (PI)
 

LEA CONSULTING E STUDI MEDICI

Via Pulidori 17/19, Empoli (FI) 


CENTRO MEDICO DON BOSCO

Via Don Bosco 193 - 55049 Viareggio (LU)

SERVIZI DI CARDIOLOGIA

Visita Cardiologica Specialistica

Valutazione Cardio-aritmologica

Controllo telemetrico e programmazione di pacemaker e defibrillatori

Elettrocardiogramma (ECG)

Ecografia Cardiaca Color Doppler

Holter cardiaco 24-48h

Monitoraggio Elettrocardiografico Continuo “Event Recorder"

Holter Cardiaco a 12 derivazioni fino ad un massimo di 3 giorni

Holter pressorio 24 ore

Benvenuto su MioDottore, la piattaforma leader mondiale nella sanità, dove puoi prenotare un appuntamento o consulenza.
Marta Onlus

© 2035 by Panchetti Luca   I   P.Iva 02428840504    I    Privacy Policy    I    Cookie Policy    I    Disclaimer

bottom of page